Contattaci  ora: info@prontobarf.it

  • Supporto
  • ProntoBarf
  • PRONTO BARF

    Segui il suo istinto

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa è la B.A.R.F.
  • Contatti
  • Negozio
Carrello 0 Prodotti €0.00

0 Prodotti

No products in the cart.
€0.00
HomeLa trippa verde un aiuto dalla natura

Informazioni

  • Cosa è la B.A.R.F. ?
  • Perche’ scegliere l’alimentazione B.A.R.F. ?
  • B.A.R.F. e Cuccioli
  • B.A.R.F. e Cani anziani
  • La trippa verde un aiuto dalla natura
  • La nostra B.A.R.F.

Prodotti acquistati di recente

Selected Pronto Barf Box 3

€49.90 €43.92 IVA inclusa

Selected Pronto Barf Box 2

€49.90 €43.92 IVA inclusa

Selected Pronto Barf Box 1

€39.90 €35.38 IVA inclusa

Curiosità

  • L’apparato digerente del cane
  • L’apparato scheletrico del cane
  • L’epidermide del cane

La trippa verde un aiuto dalla natura

I ruminanti sono un importante gruppo di mammiferi placentati,  caratterizzati dall’avere un apparato digerente molto complesso, formato da tre prestomaci (rumine, reticolo, omaso) e da uno stomaco vero e proprio (abomaso).

La digestione avviene nell’abomaso ed è preceduta da una fermentazione microbica, che avviene nei prestomaci. Proprio per tale peculiarità sono identificati anche come animali poligastrici.

I ruminanti possono ingerire una notevole quantità di materiale vegetale, quasi senza masticarlo, accumulandolo nel primo dei tre prestomaci, il rumine, la parte più grassa della trippa. Qui, ad opera di specifici batteri, muffe e protozoi cellulosolitici, ha inizio una prima demolizione delle fibre vegetali. A distanza di alcune ore dall’ingestione primaria, avviene il processo della ruminazione (riflesso mediante il quale l’animale rigurgita nella cavità orale il materiale vegetale grossolanamente frammentato).

Il ruolo della ruminazione è molto importante, poichè consente  la macerazione dell’alimento ingerito, il rimescolamento del contenuto con la saliva, lo sminuzzamento dello stesso per facilitarne l’assorbimento, la distribuzione uniforme dei microrganismi cellulosolitici e la rimozione di parte dell’anidride carbonica e del metano derivanti dai processi fermentativi.

Il secondo dei tre prestomaci è il reticolo (il più piccolo), esso è formato da tante cellette reticolari (quadrate od esagonali), che ricordano per forma e struttura il favo delle api, ha uno sbocco sull’esofago e comunica col rumine. Uno dei  compiti primari del reticolo è quello di separare dalla massa fermentante le particelle più fini, che possono proseguire nel tratto gastroenterico.

L’ultimo dei tre prestomaci è l’omaso (centopelli, foiolo), la parte più magra della trippa, e si presenta con una caratteristica struttura lamellare; esso permette il transito del materiale vegetale fermentato fino all’abomaso. La sua funzione principale è quella di riassorbire parte della componente liquida dell’ingesta fermentata. Le pareti interne dell’omaso hanno numerose pieghe (lamine omasali), che gli consentono di aumentare la superficie assorbente.

L’abomaso (detto “colloquialmente” vero stomaco) è la parte più scura della trippa e piuttosto grassa. Nell’abomaso  l’ingesta fermentata viene sottoposta all’azione dei processi digestivi (succhi gastrici). Le sostanze vegetali digerite vengono rilasciate, tramite il pirolo, nell’ intestino tenue per la fase di assorbimento.

I tre prestomaci sono anche detti stomaci fermentativi, mentre l’abomaso stomaco ghiandolare, rispetto agli altri in esso il pH è estremamente acido e le reazioni fermentative ad opera di batteri, protozoi e muffe si interrompono.

Quando parliamo di  trippa verde  intendiamo  lo stomaco degli animali ruminati  ed è ricavata appunto dalle diverse parti dello stomaco. La trippa verde  è un toccasana per i nostri amici a 4 zampe  proprio grazie alla presenza degli enzimi digestivi dei ruminanti  che, grazie alla loro azione probiotica, contribuiscono al mantenimento di una sana flora intestinale ed al rafforzamento del sistema immunitario del cane in modo permanente. Gli enzimi digestivi fanno molto di più che aiutare nella digestione: purificano il sangue rimuovendo tossine, parassiti e funghi. La trippa verde è ricca di proteine, ha un rapporto calcio/fosforo eccezionale, nonché un rapporto ottimale di Omega 3, acidi grassi Omega 6 che la rendono nutrizionalmente bilanciata. Contiene anche gli acidi grassi essenziali, linoleico e linolenico e un’alta dose di grassi insaturi indispensabili per la salute del cuore.

E’ un rimedio naturale per tante problematiche del cane:

  • Stimola e aiuta la digestione
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Migliora il metabolismo
  • Lenisce le infezioni gastrointestinali
  • Aiuta in caso di diarrea o costipazione
  • E’ un aiuto per i cani con IBS (sindrome dell’intestino irritabile)
  • Riequilibra la microflora intestinale

Pochi alimenti naturali offrono  così tanti elementi nutritivi con un’appetibilità così alta per i nostri amici pelosi. L’intestino del cane è popolato da centinaia di batteri che sono divisi in “buoni” e in “cattivi”. I batteri ‘cattivi’ sono responsabili dei problemi di salute, mentre quelli buoni migliorano la funzione immunitaria. La trippa verde è carica di Lactobacillus acidophilusla, uno dei più importanti batteri “buoni” che popolano l’intestino del  cane. Includendo questo probiotico naturale nella dieta del nostro animale domestico, aumenterà la quantità di batteri buoni, promuovendo una sana digestione e l’assorbimento dei nutrienti ottimali.

“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.”

Albert Einstein

I Vantaggi della B.A.R.F.

Sono innumerevoli i vantaggi della B.A.R.F. di cui i nostri compagni di vita possono beneficiare

Aumento massa muscolare

Aumento qualità feci

Alta digeribilità

Denti più puliti

Adatto anche ai cuccioli

Maggiore appetibilità

Aumento qualità del pelo

Assenza di aditivi

PRIMI  PASSI

Suggerimenti utili per tutti coloro che sono interessati a passare alla dieta B.A.R.F.

  • Cosa è la B.A.R.F
  • Perché scegliere la dieta B.A.R.F.?

Pronto B.A.R.F.

Siamo a completa disposizione per consigli e risposte sulla B.A.R.F.

  • Daniele  +39 338.5689253

  • Danilo  +39 327.2991456

OFFERTE

Scopri tutti i prodotti per formulare l'alimentazione perfetta per i tuoi Pet!

SCOPRI LE OFFERTE

Informazioni Utili

  • Cos'è la B.A.R.F
  • Perché scegliere la dieta B.A.R.F.?
  • B.A.R.F. e cuccioli
  • B.A.R.F e cani anziani
  • Trippa verde un aiuto dalla natura
  • La nostra B.A.R.F

Area Clienti

  • Accedi
  • Password dimenticata
  • Registrati
  • Carrello

Pagamenti e Spedizioni

  • B.A.R.F - Vendita online
  • Pagamento sicuro
  • Spedizioni e Consegna
  • Termini e Condizioni

Contatti

Via Colle di Fuori 24 a/b, CAP 00030, San Cesareo (Roma)

Daniele: +39 338.5689253

Danilo: +39 327.2991456

info@prontobarf.it

Follow Us

ProntoBarf

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Termini & Condizioni

Pronto Barf SRLS - P.IVA 14736271009 - REA RM – 1542183 - ABP5571TRADER-3 - Via Colle di Fuori 24 a/b, CAP 00030 San Cesareo (Roma)

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Scopri di più e personalizza RifiutaAccetta
Gestisci il consenso

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Interazioni e funzionalità
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analisi e performance
I cookie per l'analisi delle performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Misurazione
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SGVHQHLBTC2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
Targeting e Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
woocommerce_recently_viewedsessionDescription unavailable.
Salva e accetta