Contattaci  ora: info@prontobarf.it

  • Supporto
  • ProntoBarf
  • PRONTO BARF

    Segui il suo istinto

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa è la B.A.R.F.
  • Contatti
  • Negozio
Carrello 0 Prodotti €0.00

0 Prodotti

No products in the cart.
€0.00
HomeBarf e cani anziani

Informazioni

  • Cosa è la B.A.R.F. ?
  • Perche’ scegliere l’alimentazione B.A.R.F. ?
  • B.A.R.F. e Cuccioli
  • B.A.R.F. e Cani anziani
  • La trippa verde un aiuto dalla natura
  • La nostra B.A.R.F.

Prodotti acquistati di recente

Selected Pronto Barf Box 3

€49.90 €43.92 IVA inclusa

Selected Pronto Barf Box 2

€49.90 €43.92 IVA inclusa

Selected Pronto Barf Box 1

€39.90 €35.38 IVA inclusa

Curiosità

  • L’apparato digerente del cane
  • L’apparato scheletrico del cane
  • L’epidermide del cane

Barf e cani anziani

Un cane viene definito anziano, o meglio senior, a partire da una certa età….quando compaiono i primi segni dell’invecchiamento. Un cane anziano spesso ha problemi di usura alle articolazioni quindi una mobilità più limitata, ha una minor forza e resistenza muscolare, anche la massa muscolare diminuisce, non a caso un cane anziano tende a muoversi di meno e sonnecchia di più, e spesso può presentare problemi di stitichezza.

Il senso del gusto si riduce e la secrezione salivare diminuisce. Anche i sensi dell’olfatto, dell’udito e della vista si riducono. Per un cane anziano potrebbe essere più difficile masticare a causa dell’usura dei denti. Il pancreas produce meno enzimi e la mucosa gastrica non è più quella di un tempo, tutto ciò a discapito della digestione, metabolizzazione e assimilazione delle sostanze nutritive. Il sistema immunitario è più debole, infatti il cane anziano può ammalarsi più frequentemente e ha tempi di guarigione più lunghi. I

l pelo si fa più opaco e tende ad imbiancarsi soprattutto nella regione della testa. I cani obesi o alimentati soprattutto con prodotti industriali si ammalano più spesso e presto. Un mantenimento nutrizionale, biologicamente adatto, può impedire l’insorgenza di molte problematiche e, a volte, si riesce a rallentare il decorso di una malattia. Un cane anziano o malato cronico riscontra un miglioramento evidente dopo il passaggio alla dieta BARF.

“In linea di principio tutte le specie animali, a prescindere dall’età, si nutrono con lo stesso cibo, biologicamente appropriato alla loro specie. Per tale motivo non è necessario formulare una linea nutrizionale specifica concernente i senior. A seguito della ridotta attività motoria , il cane anziano ha un fabbisogno energetico più contenuto. Dal punto di vista tecnico, tale riduzione è facilmente regolabile con una minor quantità di cibo somministrato.

A causa della ridotta salivazione e del probabile logoramento dei denti, non si dovrebbero più somministrare pezzi di carne troppo grandi. La stessa accortezza va usata a proposito degli ossi. Può infatti accadere che il senior non riesca più a masticarli correttamente e che, a seguito di una più lenta attività intestinale, manifesti la tendenza a soffrire di costipazione. In tal caso sarebbe utile nutrire il cane anziano con una maggiore quantità di fibre alimentari, al fine di agevolare l’evacuazione.

Con il diminuire del senso del gusto e dell’olfatto può accadere che il cane senior manifesti un minore appetito. Sarà utile allora stimolare i suddetti organi sensoriali con un cibo o con ingredienti dall’odore molto intenso, come il rumine, oppure attraverso l’aggiunta di grassi e oli.”

(…)

Tratto da “La dieta BARF per cani anziani o malati” di Swanie Simon, pag. 29-30.

Noi tutti, proprietari di animali domestici, vorremmo che i nostri amati compagni a 4 zampe vivessero a lungo e soprattutto bene, per questo possiamo affermare che la migliore opportunità per evitare spiacevoli patologie canine o comunque per cercare di evitare l’invecchiamento precoce, è un’alimentazione a base di cibo fresco e assolutamente non trattato, perché ricco di vitamine, enzimi, micronutrienti e sostanze vegetali secondarie che riescono ad arrestare il processo di invecchiamento a livello cellulare poiché svolgono la funzione di antiossidanti e bloccano quindi i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento. Un altro mito da sfatare è la convinzione che elevate quantità di proteine nel cane anziano possano peggiorare le sue condizioni di salute, perché ci sono proteine e proteine….:

“Anche se il cane senior ha bisogno di meno calorie, è semplicemente sbagliato ridurre l’apporto proteico…il cane anziano riesce sì ad acquisire la stessa quantità di proteine, ma non riesce più a sfruttarle in maniera ottimale. E’ meglio dargli da mangiare proteine facilmente digeribili, che si hanno comunque in una alimentazione crudista.

(…)

Il corpo ha bisogno di proteine per la formazione e il mantenimento dei tessuti. Somministrandone quantità troppo scarse, i tessuti si riducono, il sistema immunitario si indebolisce e l’attività enzimatica diminuisce. Tutto ciò accelera il processo di invecchiamento.

Anche nella fase iniziale delle malattie renali non è consigliabile ridurre l’assunzione di proteine. Solo quando i valori renali hanno superato un determinato livello è utile ridurre il contenuto di fosforo nel cibo. In caso di insufficienza renale, l’eliminazione del fosforo attraverso i reni non avviene in maniera ottimale, per questo motivo insorge prima o poi l’uremia. Nei cani con problemi renali bisogna anche fare attenzione a integrare vitamine idrosolubili e oligoelementi poiché, a causa dei problemi specifici, il loro sfruttamento è limitato.”

Tratto da “La dieta BARF per cani anziani o malati” di Swanie Simon, pag. 30-31.

Un’alimentazione sana, biologicamente appropriata previene molte patologie e allunga la vita…la massima “noi siamo quello che mangiamo” è valida anche per i nostri amici a 4 zampe!

I Vantaggi della B.A.R.F.

Sono innumerevoli i vantaggi della B.A.R.F. di cui i nostri compagni di vita possono beneficiare

Aumento massa muscolare

Aumento qualità feci

Alta digeribilità

Denti più puliti

Adatto anche ai cuccioli

Maggiore appetibilità

Aumento qualità del pelo

Assenza di aditivi

PRIMI  PASSI

Suggerimenti utili per tutti coloro che sono interessati a passare alla dieta B.A.R.F.

  • Cosa è la B.A.R.F
  • Perché scegliere la dieta B.A.R.F.?

Pronto B.A.R.F.

Siamo a completa disposizione per consigli e risposte sulla B.A.R.F.

  • Daniele  +39 338.5689253

  • Danilo  +39 327.2991456

OFFERTE

Scopri tutti i prodotti per formulare l'alimentazione perfetta per i tuoi Pet!

SCOPRI LE OFFERTE

Informazioni Utili

  • Cos'è la B.A.R.F
  • Perché scegliere la dieta B.A.R.F.?
  • B.A.R.F. e cuccioli
  • B.A.R.F e cani anziani
  • Trippa verde un aiuto dalla natura
  • La nostra B.A.R.F

Area Clienti

  • Accedi
  • Password dimenticata
  • Registrati
  • Carrello

Pagamenti e Spedizioni

  • B.A.R.F - Vendita online
  • Pagamento sicuro
  • Spedizioni e Consegna
  • Termini e Condizioni

Contatti

Via Colle di Fuori 24 a/b, CAP 00030, San Cesareo (Roma)

Daniele: +39 338.5689253

Danilo: +39 327.2991456

info@prontobarf.it

Follow Us

ProntoBarf

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Termini & Condizioni

Pronto Barf SRLS - P.IVA 14736271009 - REA RM – 1542183 - ABP5571TRADER-3 - Via Colle di Fuori 24 a/b, CAP 00030 San Cesareo (Roma)

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Scopri di più e personalizza RifiutaAccetta
Gestisci il consenso

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Interazioni e funzionalità
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Analisi e performance
I cookie per l'analisi delle performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Misurazione
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SGVHQHLBTC2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
Targeting e Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
woocommerce_recently_viewedsessionDescription unavailable.
Salva e accetta